- Per primo, attiva la personalizzazione del prodotto selezionando la relativa opzione.
- Nel campo Istruzioni puoi specificare un testo di istruzioni che aiuterà il cliente a personalizzare il prodotto.
- In Visualizza anteprima puoi selezionare se te, e successivamente il tuo cliente, potrete vedere un’anteprima del prodotto e le aree che il cliente può personalizzare. Se qui scegli l’opzione No, il cliente non potrà inserire sul prodotto I testi e le immagini che lui desidera. Ciò ha senso per prodotti per i quali il cliente conosce già le aree da personalizzare, come nel caso di penne a sfera, ad esempio. Se scegli l’opzione Sì, in Aree personalizzabili puoi specificare le aree del prodotto che il cliente può personalizzare.
- Questa procedura vale solo se in Visualizza anteprima hai selezionato l’opzione Sì:
- Aggiunta di un’immagine: se non hai ancora caricato un’immagine per questo prodotto, fai clic sul pulsante Carica file. Altrimenti, a questo punto viene visualizzata l’immagine che si trova nella scheda Immagini in Visualizzazione ingrandita. Accertati che l’immagine sia idonea per un modello personalizzabile.
- Specifica aree personalizzabili: le aree personalizzabili sono quelle aree del prodotto che il cliente può personalizzare. Per aggiungere una nuova area personalizzabile, fai clic e trascina uno dei quadratini grigi nell’immagine dell’anteprima. A questo punto puoi spostare l’area cliccando e trascinando per ingrandirla o ridurla trascinando i bordi con il mouse. Puoi definire al massimo cinque aree personalizzabili.
- Opzioni di personalizzazione: In Operazioni possibili per campi di testo e selezione immagine puoi specificare se il cliente può posizionare, riportare in scala e ruotare i testi e le immagini.
- Ora puoi aggiungere campi di testo e/o selezioni di immagini. Per un prodotto da personalizzare, deve esistere almeno un campo di testo o una selezione di immagine. Si possono avere al massimo cinque campi di testo e selezioni di immagini. In Nome specifica la descrizione del campo di testo o della selezione immagine. Per campi di testo puoi specificare se devono essere su una o due righe. In Limite lunghezza puoi specificare il numero di caratteri che il cliente può inserire in questo campo di testo. Per le selezioni di immagini puoi stabilire la dimensione minima dell’immagine. Ti ricordiamo che spesso immagini piccole non sono idonee per un modello di stampa. Per i campi di testo, fai clic su Definisci font oppure, per selezioni di immagini, su Definisci formati file, per modificare le opzioni rilevanti per l’intero tipo di prodotto.
- Fai clic su Salva.