Glossario
Accesso Procedura che consente di ottenere l'accesso a un'applicazione mediante l'immissione di un nome utente/indirizzo e-mail e una password. Spesso la combinazione nome utente/indirizzo e-mail e password è denominata "informazioni di accesso". Amministratore Utente che gestisce un sito Web mediante il quale può offrire contenuti, ma anche prodotti e servizi. Le funzioni disponibili variano in base al tipo di sito Web selezionato. Sono inoltre disponibili opzioni complete per la personalizzazione del design e del layout del sito. Area di amministrazione Pagine Web che l'amministratore tecnico può utilizzare dopo l'accesso per svolgere i propri compiti. Area di lavoro Sezione della pagina di amministrazione nella quale vengono visualizzati e gestiti dati e tabelle. Il contenuto varia in base alla funzione selezionata nel menu. Attributo Elemento di descrizione definibile liberamente relativo a un prodotto o a un cliente. Gli attributi vengono utilizzati per definire le proprietà, ad esempio prezzi, dimensioni, colori e così via. Barra di navigazione Area attiva con una struttura di collegamenti per la selezione di funzioni specifiche. Barra multifunzione Area della pagina Web contenente diverse funzioni per la modifica del contenuto. Le funzioni simili sono suddivise in gruppi di funzioni. Per ulteriori informazioni, vedere Barra multifunzione e contenuto e Barra multifunzione e contenuto. Campo di immissione Campo di un modulo nel quale l'utente può immettere informazioni. Campo di testo Campo di un modulo nel quale è possibile digitare una grande quantità di testo. Può essere utilizzato per creare descrizioni o altre informazioni. I campi di testo possono essere modificati mediante un editor WYSIWYG. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dei campi di testo. Caricamento Per pubblicare file o pagine in Internet, è necessario copiare tali elementi in un server. Tale procedura di copia (da un computer locale a un computer esterno) è detta caricamento. Casella di controllo Campo che consente la selezione o la deselezione mediante un clic con il puntatore del mouse. Viene utilizzato per la selezione di opzioni specifiche. Catalogo Il termine descrive l'inventario completo di tutti i prodotti. Il catalogo è l'equivalente di un catalogo di vendita per corrispondenza. Le categorie consentono di impostare gerarchie strutturate. Categoria Sottogruppo di un catalogo.Le categorie funzionano come contenitori per i gruppi di prodotti, ad esempio computer, forniture per ufficio o calzature. Collegamento Collegamento che consente il trasferimento a un'altra pagina di Internet o a un documento. Cookie File di piccole dimensioni contenente dati di testo, inviato da un server Web a un browser Web. Le informazioni vengono salvate nel disco rigido del computer e possono essere recuperate in un secondo momento. I cookie sono spesso necessari per le applicazioni Internet. Vedere anche Cookie di sessione. Cookie di sessione Un cookie di sessione è un frammento di testo che viene salvato nella memoria del browser quando vengono aperte determinate pagine Web (all'inizio di una sessione). Il cookie di sessione include le informazioni di autorizzazione necessarie per l'utilizzo di tutte le funzioni del sito Web. Al termine dell'accesso o alla chiusura del browser (per terminare una sessione), il cookie di sessione viene eliminato. Cronologia di navigazione Barra di navigazione che indica il percorso effettuato per raggiungere la posizione corrente nel programma. I singoli livelli di gerarchia vengono visualizzati come collegamenti e consentono di risalire passo a passo nella cronologia. Duplica Crea una copia esatta (ad eccezione dell'ID). Ciò risulta utile ad esempio se si creano prodotti da un prodotto modello, di cui è possibile trasferire la maggior parte degli attributi. Elaborazione batch Comando applicato a più elementi contemporaneamente.L'opzione è disponibile nelle tabelle in cui è possibile combinare più istanze della stessa azione in un'elaborazione multipla o batch, ad esempio l'eliminazione di più righe di una tabella contemporaneamente. Elementi di pagina Gli elementi di pagina sono funzioni o aree funzionali posizionabili nel sito Web e spostabili mediante trascinamento della selezione. È possibile posizionare gli elementi di pagina nella progettazione rapida o nella progettazione avanzata.Esempi di elementi di pagina:- Visualizzazione ad albero della pagina come casella- Accesso- Collegamento alla home page- Seleziona il paese usando i flag Formato valuta Formato dipendente dalla valuta, utilizzato per i prezzi. Il sistema formatta i prezzi in base alla valuta impostata. FTP File Transfer Protocol.Il protocollo FTP è un metodo per la trasmissione di dati tra reti. Viene utilizzato per il trasferimento di file tra diversi computer, indipendentemente dal sistema operativo e dall'ubicazione dei computer. HTML Hyper Text Markup Language: codice sorgente delle pagine Web, che determina la modalità di visualizzazione del contenuto delle pagine.Le singole istruzioni di formattazione HTML sono denominate tag HTML. ID Identificatore univoco utilizzato per individuare un elemento di dati (prodotto, cliente, attributo e così via). L'ID viene utilizzato nel database e non corrisponde al nome visualizzato nel sito Web.Inoltre gli ID consentono di classificare in modo univoco i dati per l'esportazione e l'importazione, nonché di gestire oggetti in più lingue. Impostazione predefinita Stato degli attributi.Se lo stato è impostato, l'attributo o il valore verrà utilizzato come valore predefinito fino a quando l'utente non effettua un'altra selezione. Localizzazione Preparazione dei dati e del contenuto di una pagina Web in modo da visualizzarla in un'altra lingua. È possibile localizzare alcuni attributi. Ciò significa che è possibile immettere valori diversi per tali attributi in varie lingue. Gli attributi (ad esempio descrizioni o nomi) verranno visualizzati nelle rispettive lingue. Negozio Sito Web con funzioni che consentono la vendita di prodotti online. I venditori possono utilizzarlo per la creazione di un canale di vendita in Internet. Nome Nome di un metodo o di un oggetto dipendente dalla lingua nell'area di amministrazione e nel sito Web. Ciò consente di visualizzare un nome descrittivo in qualsiasi lingua nelle pagine Web. Pagina di amministrazione Pagina Web visualizzata una volta effettuato l'accesso. Include tutte le funzioni e consente di accedervi. Nella pagina sono disponibili la barra dei menu, la barra laterale e l'area di lavoro. PangV Preisangabenverordnung: normativa per l'indicazione dei prezzi tedesca.Include le regole che un venditore deve osservare per la formulazione dei prezzi in Germania.Per una versione in tedesco della normativa, visitare il sito Web all'indirizzo http://bundesrecht.juris.de/bundesrecht/PangV/ Percorso/percorso di file Informazioni sulla posizione di un file in un supporto di archiviazione, ad esempio C:\windows\system32\notepad.exe. Pixel Un pixel è l'unità grafica più piccola visualizzabile da un computer. Preferiti Pagine Web che vengono aperte e utilizzate ripetutamente. Una pagina dei Preferiti viene salvata come collegamento in una cartella speciale e può essere aperta con un solo clic. Provider I provider forniscono soluzioni hardware e software. In molti casi un provider offre anche servizi di consulenza. Pulsante Area funzionale delle pagine Web utilizzata per attivare azioni.In genere viene disegnata in modo da avere l'aspetto di un pulsante. Pulsante di opzione Campo di un modulo che richiede una scelta.I pulsanti di opzione consentono di selezionare una sola opzione tra quelle disponibili. Sito Web Applicazione Internet che contiene tutte le funzioni necessarie per l'offerta di prodotti, servizi o contenuti. Il sito Web viene generato a partire da un tipo predefinito configurato dal provider. L'area Amministrazione consente la personalizzazione del layout e del design del sito, nonché la gestione del relativo contenuto. Sottomenu Menu la cui funzionalità varia a seconda dell'area di lavoro in cui lo si utilizza. Suggerimento Breve testo informativo che viene visualizzato quando si posiziona il cursore su un'area specifica. La presenza di un suggerimento è spesso indicata da un'icona accanto al campo di immissione. Tasto BLOC MAIUSC Tasto che imposta la scrittura in maiuscolo. Per disattivare la funzionalità, premere nuovamente il tasto. L'attivazione della funzionalità è in genere segnalata da un indicatore luminoso sulla tastiera. Tipi di attributo È possibile definire diversi tipi di variabili. Il tipo di variabile determina l'elaborazione nel sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Tipi di attributo, 1. Tipi di negozio Prodotto del provider, che lo vende o lo cede in locazione a venditori o operatori di negozio. Ciascun tipo di negozio dispone di funzioni specifiche e diversi livelli di prezzo. I venditori creano negozi personalizzati scegliendo alcuni di tali elementi. Unità di riferimento Unità base di quantità utilizzata per il confronto tra prodotti mediante il calcolo inverso del prezzo dei prodotti. Per ulteriori informazioni, vedere Unità di riferimento. URL Acronimo di Uniform Resource Locator; rappresenta l'indirizzo Internet univoco di una pagina Web. L'URL consente di aprire la pagina in un browser. Variabile Le variabili sono segnaposto per valori concreti, che vengono immessi dall'utente o dal programma una volta che il sito Web è online. Venditori Il venditore è un amministratore che vende prodotti online. Il sito Web e l'amministrazione forniscono le funzioni aggiuntive necessarie per tale attività. Visibilità Stato dei dati. Determina se i dati del sito Web sono visibili o meno per il cliente.
Le informazioni incluse nel presente documento sono soggette a modifica in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.Il presente documento e tutte le sue parti sono protetti da copyright. Tutti i diritti, tra cui a titolo esemplificativo la copia, la riproduzione, la traduzione, l'archiviazione su microfilm e qualsiasi forma di archiviazione ed elaborazione in formato elettronico, sono espressamente riservati.Tutti i nomi di aziende e prodotti e i nomi commerciali sono marchi o marchi registrati che appartengono ai rispettivi proprietari.Copyright © 2012 ePages Software GmbH. Tutti i diritti riservati.