Registrazione in Google e mappa del sito in XML
Pagina: Marketing >> Registrazione in Google
Un importante fattore per il successo del sito Web, oltre ai clienti abituali che già ne conoscono l'indirizzo, è la possibilità di individuare il sito mediante i motori di ricerca Internet.
A tale scopo è necessario registrare l'indirizzo del sito Web presso gli operatori dei motori di ricerca. Il programma include una funzione per la registrazione con Google, uno dei motori di ricerca più diffusi.
Home page rappresenta l'indirizzo del sito Web, che viene immesso come tale nei record di Google. È possibile aggiungere note o testo sul sito Web nel campo Commenti sul sito Web. Tale testo ha lo scopo di fornire informazioni ai dipendenti di Google Services e non viene visualizzato nei risultati della ricerca.
Per registrare il sito Web in Google, fare clic su Registra il sito Web.
La registrazione del sito con Google non garantisce l'aggiunta del sito all'indice di ricerca. Per informazioni sull'argomento, consultare il documento SEO (Search Engine Optimization).
Fare clic su Visualizza le pagine indicizzate per avviare una ricerca del sito Web in Google. È possibile verificare all'istante la collocazione e il posizionamento del sito in Google.
Nota:
verificare che al sito Web sia collegato il numero massimo possibile di siti. Più sono i siti collegati al sito Web, maggiore è la probabilità che l'indirizzo del sito venga incluso nell'indice e quindi trovato durante una ricerca con Google.
Mappa del sito in XML
La funzione consente di inviare un elenco di indirizzi Internet dalle pagine del sito visibili a Google. In tal modo le pagine risultano più aggiornate in Google e le nuove pagine vengono rese pubbliche più rapidamente. Ciò semplifica l'indicizzazione in Google.
Per fare ciò è tuttavia necessario disporre di un dominio proprio.