Impostazioni degli oggetti/Assistente eBay
Pagina: Marketing >> eBay >> Oggetti >> [oggetto]
L'Assistente eBay consente di creare, modificare, verificare e caricare oggetti in eBay.
Salvo le informazioni sul prodotto, importate dal negozio, tutti gli altri parametri sono specifici di eBay.
L'Assistente contiene vari passaggi procedurali, che possono essere eseguiti in sequenza o nell'ordine desiderato.
Attenzione:
per salvare le informazioni immesse o modificate nelle singole pagine, è necessario cambiare pagina facendo clic sui pulsanti Avanti >> o << Indietro. Le informazioni vengono salvate soltanto se si fa clic su tali pulsanti: se invece si cambia pagina mediante i collegamenti delle intestazioni delle schede, le modifiche non vengono salvate. Lo stesso accade se si esce dall'Assistente senza confermare le modifiche facendo clic su Avanti >> o << Indietro.
Per avviare l'Assistente, fare clic sul nome di un oggetto nella tabella degli oggetti eBay.
Titolo
Mediante la selezione dell'account eBay è possibile scegliere la piattaforma eBay in cui posizionare l'offerta. Per ulteriori informazioni, vedere
Account eBay.
Attenzione:
se si cambia account eBay, le impostazioni relative a pagamento e consegna andranno perse: tali impostazioni dipendono dalla piattaforma di paese e quando si cambia account vengono reimportate.
Il sottotitolo include una breve descrizione dell'oggetto, visualizzata nella pagina di eBay e nella galleria, sotto il nome dell'oggetto.
La descrizione contiene il testo di descrizione visualizzato dagli offerenti di eBay.
Nota:
per motivi di sicurezza, eBay limita l'utilizzo di contenuti di pagina attivi quali JavaScript, Flash e così via. Se si utilizzano tali elementi nella descrizione, è possibile che le pagine non vengano visualizzate correttamente in eBay.
Il modello predefinito determina la presentazione del prodotto nella pagina di eBay. Definire l'elenco di selezione dei modelli nelle impostazioni di eBay. Vedere
Modelli predefiniti. Al fine di utilizzare un modello per l'offerta corrente, selezionarlo nel menu a discesa
Modello predefinito e fare clic su
Carica modello predefinito.
Per salvare le voci immesse, fare clic su Avanti >>.
Categoria
Ogni oggetto deve essere assegnato ad almeno una categoria specifica di eBay. Per l'assegnazione di categorie sono disponibili i metodi seguenti:
- Immettere il numero della categoria direttamente nel campo Categoria principale 1.
- Selezionare la categoria nel menu a discesa Categorie usate di recente. Dopo la selezione il numero viene immesso nel campo Categoria principale 1.
- Selezionare una categoria nella struttura del catalogo. È possibile selezionare una categoria soltanto se nella colonna Selezione è visualizzato un pulsante di opzione per la categoria. Fare clic sulla rispettiva categoria. Il pulsante di opzione viene selezionato e il numero viene immesso nel campo Categoria principale 1.
È inoltre possibile assegnare l'oggetto a categorie aggiuntive. È disponibile un campo per ciascuna categoria. La procedura di assegnazione è identica a quella per la prima categoria. Il campo di immissione attivo è indicato da una freccia.
Se l'utente è proprietario di un negozio eBay, è inoltre possibile importare l'oggetto in due categorie utilizzate dal negozio eBay. Selezionare le categorie di destinazione nei campi di selezione Categorie del negozio eBay.
Per salvare le immissioni, fare clic su Avanti >> o su << Indietro.
Dettagli
Consente di definire le impostazioni che incidono sulla sequenza di eventi per l'oggetto. Si tratta delle impostazioni che vengono modificate quando si posiziona un oggetto direttamente in eBay.
Per ulteriori informazioni sull'uso, sulla funzionalità e sugli eventuali costi dei singoli parametri, consultare eBay.
Nota:
se si imposta l'opzione Accetta restituzione su Sì, è necessario specificare nella descrizione oggetto le condizioni in base alle quali si accetteranno restituzioni.
A seconda della categoria selezionata vengono visualizzate diverse caratteristiche del prodotto, che possono essere compilate e utilizzate per rendere l'oggetto maggiormente visibile in eBay.
Per salvare le immissioni, fare clic su Avanti >> o su << Indietro.
Layout
Consente di definire le impostazioni che incidono sulla presentazione dell'oggetto in eBay. Per ulteriori informazioni sull'uso, sulla funzionalità e sugli eventuali costi dei singoli parametri, consultare eBay.
Nei menu a discesa dei tipi di immagine vengono elencate tutte le immagini disponibili per il prodotto.
Vedere anche Dettagli del prodotto - Immagini. L'indirizzo dell'immagine viene immesso automaticamente nel rispettivo campo di immissione.
Per creare un collegamento a un'immagine non disponibile nel menu a discesa, immettere l'indirizzo dell'immagine nel campo di immissione.
È possibile verificare in qualsiasi momento se l'immagine è disponibile facendo clic su Anteprima.
Per salvare le immissioni, fare clic su Avanti >> o su << Indietro.
Spedizione
Consente di definire le modalità di spedizione disponibili per i clienti di eBay. Ciascuna piattaforma di paese eBay offre determinate modalità di spedizione, elencate in un menu a discesa.
È disponibile un elenco per la consegna nazionale e una tabella a parte per la consegna internazionale. Per la consegna nazionale è possibile selezionare un massimo di tre modalità.
Selezionare ognuna delle modalità che si desidera offrire e impostare un prezzo. Per salvare le voci immesse, fare clic su Salva.
È disponibile una modalità universale, che fa riferimento alla descrizione dell'oggetto. Se nessuna delle modalità offerte risulta valida, utilizzare la modalità universale. Anche per tale modalità è necessario specificare un prezzo.
Se non si seleziona una modalità di spedizione, eBay fa automaticamente riferimento alla descrizione o consiglia di contattare direttamente il venditore.
Per passare da una pagina all'altra, fare clic su Avanti >> e su << Indietro oppure sulle intestazioni delle schede.
Pagamento
Consente di definire i metodi di pagamento da offrire ai clienti di eBay. Ciascuna piattaforma di paese eBay offre determinati metodi di pagamento, elencati in un menu a discesa.
Selezionare un metodo per ciascuna piattaforma e salvare le impostazioni facendo clic su Salva. È necessario selezionare almeno un metodo. È disponibile un metodo universale, che fa riferimento alla descrizione dell'oggetto. Utilizzare tale metodo se nessun altro metodo risulta appropriato.
Per determinati oggetti è obbligatoria la selezione del metodo di pagamento PayPal. In tal caso, durante la verifica dell'oggetto verrà visualizzato un messaggio di notifica.
Per passare da una pagina all'altra, fare clic su Avanti >> e << Indietro oppure sulle intestazioni delle schede.
Verifica
L'ultimo passaggio dell'Assistente eBay consiste nella verifica di tutte le impostazioni. Se tutte le impostazioni risultano corrette, sarà possibile inserire l'oggetto in eBay.
Fare clic sul pulsante Verifica o sul pulsante Attiva la programmazione per verificare le impostazioni. Se tutti i dati sono corretti, vengono visualizzate le commissioni per l'offerta. È possibile inserire l'oggetto in eBay facendo clic su Carica in eBay o su Carica subito in eBay. Gli oggetti pianificati vengono inseriti in eBay all'ora di inizio specificata.
Una volta che un oggetto è in vendita su eBay, non è più possibile modificarne i parametri.