Dettagli del prodotto - Cross-selling

Pagina: Prodotti >> [prodotto] >> Cross-selling
Quando si utilizza il cross-selling, vengono offerti prodotti aggiuntivi in relazione a un prodotto specifico. Si tratta di accessori o prodotti correlati, che vengono offerti allo scopo di motivare il cliente all'acquisto di prodotti aggiuntivi a quello corrente.
Accessori

Per accessori si intendono prodotti che estendono o migliorano le funzionalità del prodotto di base o sono necessari per utilizzare tale prodotto (carburante, batterie e così via).

Prodotti correlati

I prodotti che maggiormente si prestano alla definizione di prodotti correlati sono quelli che migliorano le funzionalità del prodotto di base, che sono necessari per utilizzare il prodotto o che consentono di utilizzare meglio il prodotto, come nel caso delle torce per le tende da campeggio e così via.

Oggetti alternativi

La funzione degli oggetti alternativi non consiste principalmente in un miglioramento dei prodotti per i clienti. Le alternative al prodotto selezionato vengono utilizzate per il confronto tra prodotti. È possibile utilizzare la funzione per mostrare al cliente prodotti analoghi e attirare la sua attenzione su prodotti in vendita che altrimenti non prenderebbe in considerazione.

Riferimenti

Nella tabella sono elencati una panoramica dei prodotti a cui è collegato il prodotto corrente e il tipo di collegamento. Oltre ai vari tipi di cross-selling, è indicata anche l'assegnazione a un pacchetto di prodotti.

Gli accessori e i prodotti correlati vengono visualizzati nel negozio, all'interno della pagina dei dettagli del prodotto. Il collegamento Oggetti alternativi consente di accedere a informazioni sugli oggetti alternativi nella pagina dei dettagli del prodotto.
È possibile impostare la sequenza di visualizzazione dei prodotti di cross-selling nel negozio utilizzando la chiave di ordinamento nella tabella corrispondente. Vedere anche Ordinamento mediante chiavi.
La casella di controllo Crea assegnazioni reciproche consente di configurare l'eventuale assegnazione reciproca di un nuovo prodotto di cross-selling. Di seguito è riportato un esempio più dettagliato della procedura: il prodotto A rappresenta il primo prodotto, mentre il prodotto B è quello da assegnare al prodotto A come prodotto di cross-selling. Se è attivata l'assegnazione reciproca, anche il prodotto A viene contemporaneamente assegnato al prodotto B come prodotto di cross-selling dello stesso tipo.
Nota: se si fa clic su Rimuovi assegnazione, viene rimossa solo l'assegnazione reciproca dei prodotti; i prodotti veri e propri non vengono eliminati, pertanto non viene richiesta conferma dell'eliminazione.

Varianti di prodotti e cross-selling

Per l'assegnazione di prodotti di cross-selling alle varianti di prodotti sono disponibili i seguenti metodi:
I prodotti di cross-selling ereditati dal prodotto principale vengono visualizzati nella tabella disponibile sopra i prodotti di cross-selling assegnati manualmente. Per i prodotti di cross-selling ereditati, non è possibile modificare direttamente i campi Commento e Ordinamento.
Per modificare le voci di tali campi, procedere come indicato di seguito: